Carrellino monoruota Vector
Per quanto la maggior parte delle persone che abbiamo coinvolto per pianificare la nostra prima vacanza in bicicletta ci abbiano consigliato le sacche alla fine abbiamo scelto il carrellino!

La nostra decisione è stata presa sulla base dei seguenti punti:
- Siamo in quattro due adulti e due bambini, non abbiamo intenzione di far portare pesi al ragazzi.
- Abbiamo bisogno di fare campeggio.
- Non siamo così bravi a lasciare a casa le cose che non servono…
Quindi abbiamo acquistato due carrellini monoruota, non ammortizzati, Vector.
Diciamo subito che non abbiamo idea di come si comporti un carrellino monoruota ammortizzato, tuttavia degli amici ci avevamo lasciato provare a lungo un loro carrellino a due ruote per il trasporto dei bambini e la scelta del monoruota ci è sembrata azzeccata, la manovrabilità e decisamente superiore.
Pro
- Costo contenuto.
- Portata dichiarata 45 kg.
Contro
- Peso 7 kg, un’altra mezza bicicletta.
- La sacca in dotazione non ci ha dato l’impressione di essere capace di fermare la pioggia.
Migliorie
- Purtroppo entrambe le ruote dei carrellini sembravano frenate, portate dal ciclista di fiducia, una bella ingrassata le ha rimesse in azione.
- Abbiamo montato le viti del carrellino al contrario rispetto alle istruzioni, questo perchè le parti filettate oltre al dado non potessero rovinare il tessuto della sacca per continui sfregamenti.
- Uno dei due agganci alla bicicletta era leggermente schiacciato, è bastato forzarlo con un cacciavite per ripristinare completamente la sua funzionalità.
- Infine abbiamo deciso di rifare le sacche ma per questo dedicheremo un articolo.